L’associazione nasce nel 1997 nel contesto della Campagna “Non di sola coca, quando impegnarsi Serve”, da cui il nome. Nel corso degli anni ha promosso nuove campagne in collaborazione con i Missionari della Consolata, per le quali ha ricevuto di volta in volta l’adesione di altri enti o associazioni.
La scelta di promuovere Campagne è dettata dalla convinzione che siano tra i mezzi più efficaci per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema specifico riguardante l’Italia e il Sud del mondo. La modalità è quella di partire da un appello, riflettere sul tema o sulla problematica e passare infine all’azione. In Italia viene solitamente formulato un progetto educativo interculturale da proporre nelle scuole, si organizzano mostre, attività di animazione, convegni e studi di approfondimento. In Africa o Sud America l’azione riguarda la stesura di progetti di sviluppo/solidarietà che si diversificano a seconda del tema e del contesto di intervento.
Non manca l’adesione dell’Associazione ad appelli o campagne promosse da altri organismi, di cui ne vengano condivise le finalità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.