Kenya Tag

Impegnarsi Serve Onlus ha pubblicato questo libretto perché vuol far conoscere quanto da anni sta  realizzando nel Samburu County in Kenya. Diverse forze sono entrate in campo: il Comune di Milano e la Regione Lombardia, i gruppi dell'associazione in Lombardia e Piemonte, oltre alla presenza di 25 giovani nel 2012 e di 15 nel 2013. L'esperienza fatta...

DAI NOSTRI INVIATI IN MISSIONE Remolino, Caquetà - Colombia, 7 luglio 2013 (via cellulare) Ciao Laura, domani comincia la scuola qui a Remolino e anche i giovani dell'Aldea sono tornati. Finalmente posso lavorare un po'. Un abbraccio. Francesca Ciao Francesca, sono contenta di sentirti. Spero che la tua esperienza sia comunque positiva. Stiamo pensando molto a Remolino con il gruppo...

Interrelazione popolo Samburu e ambiente Progetto Chiuso: Relazione finale Progetto finanziato con il contributo del Comune di Milano e con il sostegno di molti benefattori, tra cui gruppi e parrocchie. DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ INTERRELAZIONE POPOLO SAMBURU - AMBIENTE Il progetto di difesa e valorizzazione della biodiversità – Interrelazione popolo Samburu - ambiente, intende contribuire concretamente alla difesa della...

La bella notizia si inserisce nell’ambito del progetto “Samburu Community Farm”. L’attività 1 del progetto verrà sviluppata presso il MARALAL PASTORAL CENTRE, coinvolgendo giovani Samburu nella costituzione di una fattoria modello tramite la quale verranno acquisite nuove competenze direttamente sul campo, che potranno poi essere riprodotte nei contesti territoriali circostanti. In particolare il progetto prevede, tra...

Progetto "Samburu Community Farm" Un progetto finalizzato alla creazione di “fattorie modello” con allevamento bovino, apicoltura, coltivazione di orti e serre, per favorire lo sviluppo di attività economiche in ambito agricolo, nutrizionale, zootecnico e combattere l'ingente emigrazione giovanile verso le periferie delle grandi città. Il progetto, intende contribuire concretamente alla promozione economica e sociale del popolo Samburu,...

Progetto: "Offrire speranza" Maralal è una nuova diocesi, creata nel 2001, di 21.000 Km2 e 200.000 abitanti. È abitata da pastori nomadi di varie tribù: Samburu (maggioranza), Turkana e Pokot. Questa zona è stata evangelizzata negli anni ‘60 dai missionari  della Consolata. Dopo poco più di 40 anni di evangelizzazione, nelle 16 parrocchie ci sono delle comunità cristiane...

Una serie di eventi allo scopo di far conoscere altri popoli e altre culture – nello specifico il popolo e la cultura Samburu - per comprendere l'importanza di un incontro aperto al dialogo tra le culture come metodo per intrecciare relazioni costruttive per una convivenza pacifica tra popoli, culture e religioni. TORINO Università degli Studi -...

Libro "Samburu con altri occhi" dalla introduzione di p. Giordano Rigamonti Agli inizi del 1900, Giuseppe Allamano, di fronte alle difficoltà che incontrava nella fondazione di un Istituto piemontese che si dedicasse alle Missioni in altre parti del mondo, affermava con convinzione l’importanza di sollevarsi al di sopra delle idee ristrette che predominavano nell’ambiente per capire che ogni...

I bambini non conoscono frontiere Questo opuscolo nasce insieme alla mostra “Kenya: Orme su Orme”. Perché in Africa ci sono molti bambini. Perché in Africa i bambini sono portatori di pace. Perché attraverso i loro giochi e la loro gioia di vivere sanno comunicarci questa pace. Bambini  che  diventano  grandi  molto  prima  di  noi. Bambini ricchi di creatività, tenerezza, gioia… Dedichiamo ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi