Padre e maestro
Fondatore di due istituti missionari ed iniziatore di un metodo innovativo, Giuseppe
Allamano era profondamente convinto che non fosse il molto fare che conta, ma l’agire come
“collaboratori” di Dio. Accanto alla Consolata, che fu la mamma a cui sempre si rivolse, non si può
non ricordare il sacerdote della chiesa torinese Giacomo Camisassa che fu l'amico e collaboratore di
una vita.
Anche uno studio approfondito degli ideali e dei valori che guidarono il pensiero di
Giuseppe Allamano, non basterebbe a far comprendere la ricchezza della sua personalità,
caratterizzata da una forte carica umana, che i missionari e le missionarie cercano di far rivivere nel
loro operare.
Alcune sue parole, tra le molte che sono state raccolte, permettono di avvicinarsi ad aspetti della sua grande sensibilità umana: una virtù che sempre colpiva l'attenzione di quanti lo
incontravano.
Abbiamo conosciuto un sacerdote dal cuore missionario, uomo di grande coraggio e grandi
intuizioni, profondamente umano, sereno, allegro. Alcuni dei suoi detti, con i quali stimolava ed
educava i giovani di allora, possono ancora oggi essere di grande attualità per la formazione di
uomini e donne forti e coraggiosi.
• Elevatevi sopra le idee ristrette che predominano nell'ambiente.
• Amate una religione che offre le promesse dell'altra vita e vi rende più felici sulla terra.
• Scegliete la mansuetudine come strada di trasformazione.
• Puntate alla trasformazione dell'ambiente, non solo delle persone.
• Siate forti, virili, energici.
• Fate bene il bene e senza rumore.
• Cercate Dio solo e la sua santa volontà.
• Siate conche e non canali riguardo ai doni spirituali, canali riguardo ai beni materiali.
• Date il primato alla santità.
• Non dite mai: “non tocca a me”
Vi salutiamo con l’augurio che l'entusiasmo missionario, il coraggio e la tenerezza del beato
Allamano abbiano contagiato un po' anche voi!
Giorni di visita per il pubblico
Sabato e domenica
Orario
Dalle 15.00 alle 18.30
Possibilità di visita guidata alle 15.30 o 17.30
Periodi di apertura
18/09/2011-30/10/2011 16/02/2012-20/06/2012
Per scolaresche e classi di catechismo
da marzo a maggio 2012 in giorni da concordare
Prenotazione obbligatoria
Missioni Consolata, via I Maggio, 3
10098 Rivoli
Email: rivoli@missionariconsolata.it
Telefono: 011.9586791